d

Alienum phaedrum torquatos
nec eu, vis detraxit periculis ex,
nihil expetendis in mei.

contact
neva@office.com
+456933336454
2606 Saints Alley
Tampa, FL 33602
Follow Us

Kinderkookkafe ad amsterdam, ristorante condotto dai bambini!

 

Bentornata sul blog!

 

Durante l’estate ti capiterà magari di viaggiare e forse per alcune capitali europee. Se passi da Amsterdam, c’è un posticino molto carino che vale la pena di vivere con il tuo bambino. Nel Museumkwartier, al Vondelpark troverai il Kinderkookkafè, un piccolo caffè e ristorante molto speciale a misura di bambino e a prezzi modici. Esatto! Kinderkookkafe è un ristorante condotto dai bambini!

 

Kinderkookkafè ristorante bambini

 

Entrando ti colpirà moltissimo perché alla base vi è un concetto a cui non siamo abituati: dare dignità al bambino e riconoscere la sua esistenza.

 

Siamo talmente abituati al fatto che il bancone di un self service sia ad altezza adulto che non ci facciamo caso o non ci viene il dubbio “e se fosse ad altezza bambino?”. Tanto ai bimbi ci pensano mamma e papà, mentre hanno tre vassoi pieni in mano, un bimbo in fascia davanti e uno dietro, il latte del biberon da controllare se è a giusta temperatura sulla mano e l’altro bambino che urla, tira la tua maglia e va correndo in sala, per poi finire che tutti ti guardano un po’ schifati etichettandoti come “genitore degenere”.

 

All’estero ho potuto notare che si dà un occhio di riguardo in più ai bambini con tante piccole accortezze. Sembra scontato, ma il mondo è fatto ad altezza adulti ed i bambini devono sempre rapportarsi alla maggior parte delle cose che li circonda col naso all’insù e in punta di piedi.

 

Kinderkookkafè balcone ristorante

 

E se per una volta fossero gli adulti ad accorciare i loro muscoli e piegando il collo verso il basso? Qualcosa ad altezza bambino?

 

Dal bancone del self-service, ai piani di cottura e lavoro, agli attrezzi da cucina tutto è completamente in miniatura! Piccoli mattarelli, piccoli coltelli, piccoli taglieri. L’orario di apertura è dalle 10:00 alle 17:00. Un locale dove, con un personale attento a favorire l’autonomia, il tuo bambino può cimentarsi in cucina come cuoco e cameriere. Ci sono sia attrezzi che favoriscono il taglio in sicurezza, sia attrezzi normali con cui possono fare esperienza. Sarà il personale a mostrarne il corretto utilizzo e ogni bambino impara tranquillamente a maneggiarli. Possono sperimentare la gioia della cucina diventando piccoli chef. Ovviamente è proporzionato in base all’età.

 

laboratorio Kinderkookkafè

 

Hanno la possibilità di cucinare per mamma e papà. Hanno addirittura una postazione dove poter stendere la pizza. All’interno del ristorante trovi anche un’area bimbi (sembra un paradosso ma non lo è) e un meraviglioso giardino con giochi, sabbionaia, orto e piante aromatiche. Possono preparare dalla pizza, agli arrosti, ai piatti a base di verdure, patate, hotdog, cupcakes. I bambini già da un anno di età possono fare molto in cucina, come ad esempio decorare un cupcake con la crema di burro e zucchero, fare pizze o biscotti. Dulcis in fundo il ristorante si trova proprio dentro al parco cittadino!

 

“Ma… come funziona?!”

 

Sul bancone del self service i bambini trovano le foto di come assemblare i piatti e i vassoi, in modo che possano essere autonomi e tu puoi tenere tranquillamente soltanto il tuo vassoio. Si favorisce l’autonomia, la libera scelta e la creatività proprio perché è a misura di bambino. Rispetta diversi principi montessoriani! 😉

 

C’è chi fa la propria pizza decorando con il prosciutto, olive e tanti altri ingredienti, presentando piatti davvero molto belli e creando dei veri e propri disegni! Quando servono il loro cibo, il loro sguardo brilla e sono profondamente orgogliosi del loro operato. Con grande attesa e cuore palpitante aspettano il giudizio dei genitori. Non possono che essere giudizi positivi e gratificati verso questi piccoli grandi chef in un lavoro di così alta concentrazione, sempre proporzionata alla loro età.

 

Kinderkookkafè cucina creativa

 

I più grandi che frequentano abitualmente il locale mostrano una padronanza e sicurezza incredibili. Ricordano persino alcune ricette a memoria. Aumenta la loro autostima e capacità di concentrarsi in un compito portato a termine: il fatto di avere un prodotto finale fatto con le proprie mani è molto stimolante e aiuta a riconoscere le proprie competenze.

 

Ovviamente non aspettarti cibo biologico della cucina mediterranea! Sono ricette tipiche del posto (Olanda). Questo per alcuni salterà all’occhio che potrebbero ritenere bassa la qualità del cibo o delle ricette. Ricordati che per il tuo bambino è comunque un’esperienza, provare del cibo differente, scoprire aspetti culturali e culinari di un altro paese. Non sarà il massimo per la sua salute, ma una volta nella vita non credo sinceramente sia così dannoso assaggiare cibo leggermente più grasso. I bambini con il movimento che potranno fare nel giardino del locale o nel parco, smaltiranno tutto ciò che è in eccesso.

 

Un’altra cosa che potrebbe saltare all’occhio per alcuni è il concetto culturale di autonomia. I paesi nordici tendono molto più di noi a favorire l’autonomia sin da piccoli. È un locale ampiamente deduttivo per un bambino e anche per te che sei adulto. Non farti prendere dalla paura di capire la lingua e prima di fare 300 domande guardati bene attorno! Puoi tranquillamente dedurre cosa c’è da fare sia dalle foto dei piatti, sia dall’ordine e dall’ambiente preparato che ti circonda.

 

Spero di aver fatto cosa gradita nel condividere questo ristorante con alcuni buoni principi montessoriani. Fammi sapere come ti sei trovata se passi da quelle parti!

Un abbraccio!
Al prossimo articolo!

Ilaria Cichetti – Tata Montessori

 



 

Vuoi ricevere la mia newsletter mensile? ISCRIVITI QUI!

Avrai subito i miei due regali per te: l’ebook “LA TUA CASA È A MISURA DI BAMBINO?” che ti farà riflettere sulla tua casa ambiente per ambiente e il pdf per realizzare il cartello “GUARDARE MA NON TOCCARE” per sensibilizzare ad una cultura nel rispetto dei neonati, e riceverai informazioni, consigli, spunti, link ai post del mese nel mio blog e offerte speciali.

Vuoi una consulenza per una casa a misura di bambino? Portare il Montessori a casa tua? Organizzare la cameretta? O addirittura prepararti alla nascita con un approccio montessoriano? Scopri i miei servizi Casa Montessori e Montessori dalla pancia. Per cominciare, prenota la tua CONSULENZA GRATUITA mandando una mail a info@ilariacichetti.com.